Radar
Per poter navigare in sicurezza sull'acqua, l'imbarcazione deve essere dotata di una gamma completa di apparecchiature tecniche. Il radar per le imbarcazioni è un metodo di localizzazione affidabile che aumenta notevolmente la sicurezza della navigazione. In particolare, i riflettori radar e le antenne radar forniscono servizi preziosi.
Radar per imbarcazioni
Il radar navale è uno strumento di navigazione elettronica per l'imbarcazione o lo yacht. Viene utilizzato per ottenere informazioni su oggetti e ostacoli vicini e per supportare la navigazione in acqua. Il radar si basa sul principio della radiazione radar, in cui le onde elettromagnetiche vengono emesse e riflesse dagli oggetti.
Perché è importante un radar navale?
I radar navali sono strumenti di navigazione importanti, soprattutto in situazioni difficili con visibilità limitata, maltempo o in acque trafficate. Infatti, aiutano a correggere la rotta, a evitare collisioni e a garantire la sicurezza della nave e dell'equipaggio.
Cosa bisogna considerare quando si acquista un radar marino?
Quando si acquista un radar marino si devono considerare i seguenti fattori:
- Portata e prestazioni: in primo luogo, è necessario verificare le prestazioni del sistema radar. È necessario assicurarsi che il radar marino abbia una portata sufficiente per riconoscere tempestivamente gli ostacoli in acqua.
- Installazione e compatibilità: il radar deve essere facile da installare e compatibile con il sistema di navigazione esistente o con gli altri strumenti dell'imbarcazione.
- Schermo e display: la qualità dello schermo e della visualizzazione delle informazioni sul radar marino deve essere impeccabile. Uno schermo chiaro e di facile lettura e un display ben organizzato facilitano la navigazione.
- Funzioni aggiuntive: Considerate se avete bisogno di funzioni speciali come il rilevamento automatico dei bersagli, l'integrazione dell'AIS (Automatic Identification System), le informazioni meteo o gli avvisi di collisione e tenetene conto al momento dell'acquisto.
Quali sono i materiali utilizzati per un radar marino?
Il radar marino è solitamente realizzato in materiali robusti come l'acciaio inossidabile, l'alluminio o la plastica. Questi materiali non sono solo durevoli, ma anche resistenti alla corrosione.
Quali sono le diverse versioni?
I radar marini utilizzano diverse bande di frequenza, tra cui le bande L, S e X. Queste frequenze sono utilizzate per la trasmissione e la ricezione dei segnali radar. La scelta della frequenza dipende da vari fattori, come la portata e la risoluzione desiderate del radar. I radar in banda X offrono un'elevata risoluzione e precisione, mentre quelli in banda S hanno una portata maggiore. Esistono anche dispositivi combinati che combinano il radar con altre funzioni, come il GPS o l'ecoscandaglio.
Riflettori radar pratici
Che siano facili da installare o da agganciare, cilindrici o angolari, i riflettori radar si distinguono per il loro design pratico e la semplicità di installazione. Sono ideali per le imbarcazioni più piccole.
Antenne radar innovative di marchi famosi
I radar per imbarcazioni devono soddisfare le vostre esigenze individuali. I modelli soddisfano gli standard più recenti e convincono per il design moderno e la facilità d'uso. Alta risoluzione, eccellente localizzazione a distanza ravvicinata e a lungo raggio e basso consumo energetico sono solo alcuni dei criteri chiave. La tecnologia MotionScope di Garmon soddisfa i più elevati standard moderni, così come il radar WLAN di Furuno. Le antenne radar di Raymarine sono caratterizzate dalla nuova tecnologia di compressione degli impulsi CHIRP.