Tre diverse luci di navigazione per imbarcazioni su sfondo marittimo: una luce di posizione combinata con settori rosso e verde (sinistra/destra), una luce di poppa bianca con alloggiamento nero e una luce singola con segnale luminoso visibile.

LA CORRETTA SELEZIONE E MANUTENZIONE DELLE LUCI PER IMBARCAZIONI E DELLE LUCI DI POSIZIONE

La sicurezza in acqua è una priorità assoluta. Un ruolo cruciale è svolto dalle luci giuste sulle barche. Nella nostra guida imparerete tutto quello che c'è da sapere sull'importanza delle luci di navigazione e delle luci di posizione, sul loro corretto posizionamento a bordo e sulle normative vigenti. Vi presentiamo le conoscenze necessarie per rimanere sicuri sulla strada di notte e in condizioni di scarsa visibilità

Riassunto delle normative in materia

Le luci sulle imbarcazioni sono regolamentate in modo dettagliato dalle norme di navigazione internazionali e nazionali. La normativa internazionale più importante è la Convenzione sul regolamento internazionale per la prevenzione degli abbordi in mare, nota anche come COLREG o KVR (Collision Prevention Regulations). La parte C della COLREG definisce le norme relative alle luci sulle imbarcazioni e prescrive quali luci devono essere installate dove e come devono essere utilizzate. È importante seguire attentamente queste norme per evitare incidenti in mare.

Anche il diritto marittimo tedesco regolamenta in dettaglio la tenuta delle luci sulle imbarcazioni. La See-Schifffahrtsstraßen-Ordnung (SeeSchStrO) definisce le norme per la tenuta delle luci su navi e imbarcazioni nelle acque tedesche. Anche in questo caso sono specificati i requisiti esatti per la posizione, il colore e la visibilità delle luci. È quindi importante conoscere le rispettive normative nazionali e tenerne conto al momento dell'acquisto e dell'installazione delle luci di posizione e delle luci di segnalazione.

Luce di navigazione LED rotonda e bianca per imbarcazioni con fascio a 360 gradi. L'alloggiamento è compatto e resistente alle intemperie, con una sezione centrale trasparente per la diffusione della luce. La luce poggia su una base di colore chiaro ed è

Luci di navigazione A batteria

Da 34,99 €
34,99 €

Ci sono differenze tra i regolamenti? Come si intersecano tra loro?

Ci sono alcune differenze rilevanti tra il Regolamento tedesco per la navigazione marittima (SeeSchStrO) e i regolamenti internazionali (COLREG). Eccone alcune:

  • Campo di applicazione: La SeeSchStrO si applica specificamente alle acque tedesche, mentre la COLREG si applica a livello internazionale.

  • Scope of regulation: Il COLREG è più esteso e dettagliato in termini di guida leggera e contiene regolamenti specifici per diversi tipi di navi e imbarcazioni. Il SeeSchStrO contiene principalmente il recepimento dei regolamenti internazionali nel diritto tedesco.

  • Specifiche locali: il SeeSchStrO contiene ulteriori requisiti e specifiche che sono propri delle acque tedesche, come ad esempio alcuni segnali luminosi per gli ingressi dei porti o le foci dei fiumi.

 

È importante seguire le normative internazionali e nazionali e assicurarsi che le luci sulle imbarcazioni siano conformi alle rispettive normative, a seconda delle acque in cui si naviga.

Luci di navigazione a LED

Le luci di posizione e la loro importanza

L'uso e il posizionamento corretto delle luci di posizione gioca un ruolo cruciale nella visibilità e quindi nella sicurezza di un'imbarcazione.

  • Fari di tribordo e di dritta: Questi fari sono montati sui lati dell'imbarcazione e servono a indicare la direzione di marcia alle altre imbarcazioni. La luce di babordo si trova sul lato sinistro e si illumina di rosso, mentre quella di tribordo si trova sul lato destro e si illumina di verde. Queste luci devono essere posizionate in modo che brillino in avanti con un angolo di almeno 112,5 gradi.

  • Faro di poppa: Il faro di poppa si trova nella parte posteriore dell'imbarcazione e si illumina di bianco. Segnala alle altre imbarcazioni che la barca è in movimento e può essere individuata da dietro.

  • Luce superiore: La luce superiore è montata in posizione elevata sull'albero o in un altro punto dell'imbarcazione. Si illumina di bianco e indica alle altre imbarcazioni che l'imbarcazione è in navigazione ed è visibile da tutti i lati. Deve essere posizionata in modo che sia visibile tutto intorno e copra almeno 225 gradi.

  • Lanterna del marinaio (lanterna tricolore): La lanterna del marinaio è una lanterna combinata che mostra tre colori: rosso, verde e bianco. Di solito è montata in cima all'albero e serve come luce combinata di babordo, tribordo e cima. Il lato rosso indica la luce di babordo, quello verde la luce di tribordo e quello bianco la luce superiore. Il fanale a vela viene utilizzato quando le barche a vela navigano a vela.

  • Luce di segnalazione (luce a tutto tondo / lanterna a tutto tondo): La luce di segnalazione è una luce a tutto tondo che circonda l'intera imbarcazione ed è visibile in tutte le direzioni. Di solito è montata sull'albero o in un punto elevato dell'imbarcazione e si illumina di bianco, verde o rosso a seconda dell'applicazione. Il segnale luminoso viene utilizzato quando l'imbarcazione è all'ancora (bianco, barche a vela e a motore), non è in navigazione o è necessario segnalare altre condizioni particolari.


  • È importante che le luci di posizione funzionino correttamente e siano controllate regolarmente per assicurarsi che siano in buone condizioni e abbiano la luminosità richiesta. L'uso di luci di posizione affidabili e di alta qualità è fondamentale per garantire una visibilità ottimale e la sicurezza in acqua.

Altre luci e loro utilizzo

Oltre alle luci di posizione, esistono altre luci che possono essere utilizzate sulle imbarcazioni per indicare situazioni o azioni specifiche. Ecco alcuni esempi:

  • Luce dell'ancora: La luce dell'ancora è la luce di segnalazione bianca o rotante che viene montata quando l'imbarcazione è all'ancora. Ha lo scopo di segnalare alle altre imbarcazioni che l'imbarcazione non si sta muovendo e di marcare la sua posizione. Per le imbarcazioni più grandi sono necessarie più luci di ancoraggio.


  • Luce di soccorso: La luce di soccorso è una luce galleggiante utilizzata in caso di presenza di una persona o di un oggetto in acqua per segnalare il pericolo. Di solito ha una funzione lampeggiante o pulsante per attirare l'attenzione di altre imbarcazioni o dei servizi di soccorso.


  • Luce di traino: La luce di traino viene utilizzata quando un'imbarcazione deve trainare o tirare un'altra imbarcazione o un dispositivo galleggiante. Serve ad avvisare le altre imbarcazioni della gomena o dell'oggetto da trainare e a migliorare la visibilità dell'operazione di traino.

A quale distanza devono essere visibili le luci di posizione?

In linea di principio, le luci di posizione devono essere visibili a una distanza sufficiente per poter segnalare tempestivamente la presenza e la direzione della propria imbarcazione ad altre imbarcazioni.La portata esatta varia a seconda del tipo e delle dimensioni dell'imbarcazione. Di norma, la visibilità minima per le luci di posizione delle imbarcazioni fino a 50 metri di lunghezza è di 2 miglia nautiche (circa 3,7 chilometri).

La visibilità effettiva, tuttavia, può dipendere da vari fattori, come le condizioni meteorologiche, l'altezza delle luci sopra il livello dell'acqua, gli ostacoli o i riflessi. In condizioni avverse, come nebbia o pioggia intensa, la visibilità delle luci può essere limitata.

Per garantire che le luci di posizione forniscano la visibilità richiesta, è consigliabile utilizzare lampade di alta qualità e certificate che soddisfino gli standard appropriati. Inoltre, le lampade devono essere pulite e manutenute regolarmente per garantire prestazioni ottimali.

Le specifiche di visibilità previste dalle normative nazionali possono variare a seconda del Paese. Pertanto, è consigliabile informarsi sulle normative specifiche della rispettiva area di crociera.

Lampada combinata nera per uso marittimo, montata su un albero verticale. La lampada ha un alloggiamento in due parti con una luce bianca a tutto tondo nella parte superiore e un fascio di ponte diretto verso il basso con un angolo. Lo sfondo è blu unifor

Ecco cosa cercare quando si acquistano le luci di posizione

Quando si acquistano luci di posizione e altre luci per imbarcazioni, ci sono alcuni punti importanti da considerare per scegliere prodotti di alta qualità e adatti. Ecco alcuni criteri di selezione e raccomandazioni:

Criteri di selezione per le luci di posizione e altre luci per imbarcazioni - Prestare attenzione ai seguenti aspetti:

  • Compatibilità con le normative vigenti: Assicurarsi che le luci siano conformi alle normative e agli standard appropriati per soddisfare i requisiti della guida alle luci.


  • Visibilità e luminosità: Verificare la luminosità e la gamma di visibilità delle luci per assicurarsi che siano sufficientemente luminose e facilmente visibili al buio.


  • Resistenza e resistenza agli agenti atmosferici: Scegliere lampade progettate per l'uso marittimo e protette da acqua, umidità e vibrazioni.


  • Efficienza energetica: Considerare l'efficienza energetica delle lampade, soprattutto se devono essere lasciate accese per molto tempo.


  • Cerca caratteristiche di qualità e certificazioni: Cerca caratteristiche di qualità come materiali di alta qualità, solida lavorazione e affidabilità del produttore. Inoltre, potete cercare certificazioni come il marchio CE o le approvazioni da parte di organizzazioni riconosciute per garantire che i prodotti soddisfino gli standard richiesti.

In caso di dubbi, è bene farsi consigliare per trovare le lampade adatte alle proprie esigenze specifiche.

Luci a tutto tondo

36,99 €
Da 34,99 €

Cura e manutenzione delle luci della barca

La cura regolare delle luci della barca è di grande importanza per garantirne il corretto funzionamento e la longevità. Ecco alcuni punti importanti relativi alla manutenzione delle luci a bordo:

Importanza di un'ispezione e pulizia regolare delle luci: Controllate regolarmente lo stato delle luci, soprattutto prima di lunghi viaggi in barca o dopo condizioni meteorologiche avverse. Rimuovere sporco, depositi di sale o altri detriti dalle luci, poiché possono ridurre la visibilità.

Protezione contro la corrosione e l'umidità: Le luci della barca sono esposte all'umidità e alla corrosione. Utilizzate misure di protezione adeguate, come coperture speciali per le lampade o guarnizioni impermeabili, per evitare l'ingresso di acqua e ridurre la corrosione.

Protezione contro l'umidità e la corrosione: Le lampade delle imbarcazioni sono esposte all'umidità e alla corrosione.

Sostituzione di lampadine o lampade difettose: Controllate regolarmente la funzionalità delle lampadine o delle lampade e sostituite immediatamente quelle difettose. Assicurarsi di utilizzare le parti di ricambio corrette secondo le raccomandazioni del produttore per garantire le prestazioni ottimali delle lampadine.

Controllo e sostituzione delle batterie: Se le vostre lampade funzionano a batteria, verificate regolarmente lo stato delle batterie e sostituitele se necessario. Assicuratevi che le batterie abbiano una capacità sufficiente per alimentare le lampade per il tempo richiesto.

Lanterna di posizione in due parti per imbarcazioni con alloggiamento nero, composta da un segmento luminoso verde (dritta) e uno rosso (sinistra). La lanterna è destinata al montaggio a prua e viene utilizzata per la navigazione notturna.

Accessori

-17%
Lampada di posizione a LED
Da 24,99 € 29,99 €
36,99 €

Riepilogo: cosa tenere presente per la guida della luce sulle imbarcazioni

La guida delle luci sulle imbarcazioni è fondamentale per la sicurezza in acqua. Posizionando correttamente le luci di posizione e utilizzandole in conformità alle norme, garantite che la vostra imbarcazione sia chiaramente visibile e riconoscibile. Oltre alle luci di posizione, dovreste prestare attenzione anche ad altre luci come quelle dell'ancora, di soccorso e di traino.

Quando si acquistano le luci per barca, è importante prestare attenzione ai criteri di selezione e alle caratteristiche di qualità. Anche l'ispezione, la pulizia e la manutenzione regolari delle luci sono essenziali per garantirne le prestazioni ottimali. I requisiti esatti di visibilità delle luci variano a seconda del tipo di imbarcazione e della zona di crociera. Una gestione corretta ed efficace delle luci contribuisce alla sicurezza in acqua e permette di godersi il tempo in barca senza preoccupazioni.