
ORMEGGIARE CORRETTAMENTE LE BARCHE: TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE
Le cime d'ormeggio sono essenziali per ogni imbarcazione: non solo sono elementari per la sicurezza della barca, ma anche per quella dei passeggeri. La corda è particolarmente adatta per fissare un'imbarcazione al molo o ad altre imbarcazioni. Con l'aiuto della cima d'ormeggio, la vostra imbarcazione potrà rimanere tranquilla e sicura all'ormeggio anche in futuro. Pertanto, ogni barca ha bisogno di corde d'ormeggio affidabili. Ma quali sono i tipi di cime d'ormeggio e quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei diversi tipi?

Cordame ritorto
Il cordame ritorto è caratterizzato dal fatto che due o più fibre di corda sono attorcigliate l'una sull'altra. Per questo motivo viene anche chiamato "cordame ritorto". Questo tipo di cordame ha molti vantaggi: è economico da acquistare, è particolarmente elastico e può essere facilmente impiombato. Gli svantaggi derivano dal fatto che il cordame ritorto può formare delle pieghe dopo un po' di tempo ed è anche molto elastico.
Treccia quadrata
La treccia quadrata è nota anche come "linea quadrata". I principali vantaggi della treccia quadra sono l'elevata elasticità e la morbidezza. La corda può anche essere stesa facilmente senza incepparsi o impigliarsi. Tuttavia, uno svantaggio comune della treccia quadra è che tende a tirare i fili.
Treccia con anima e guaina
La treccia con anima e guaina è considerata una struttura di cordame robusta e allo stesso tempo flessibile. Tuttavia, l'estensibilità dipende sempre dal materiale, ma di solito è meno pronunciata rispetto alle trecce quadrate.
Cime d'ormeggio in poliestere
Sebbene le cime d'ormeggio in poliestere siano particolarmente resistenti ai raggi UV, alla rottura, antiscivolo, poco costose e resistenti al restringimento e all'abrasione, hanno solo una bassa elasticità. Di conseguenza, è necessario utilizzare uno smorzatore di scosse o cime d'ormeggio molto lunghe. Le cime d'ormeggio in poliestere con treccia quadrata sono particolarmente aderenti, prive di nodi ed elastiche.
Cime d'ormeggio in polipropilene
Il polipropilene è la fibra tessile più leggera di tutti i materiali. Poiché non assorbe praticamente acqua ed è galleggiante, è meno probabile che venga catturato dall'elica della barca durante le manovre in porto. Inoltre, il materiale è molto resistente agli agenti chimici. Gli svantaggi derivano dalla minore resistenza ai raggi UV e dalla propensione alla rottura. Inoltre, il materiale è meno resistente all'abrasione e non è durevole come le altre cime d'ormeggio. Se cercate cime d'ormeggio galleggianti, le ordinate preventivamente con un diametro maggiore (rispetto a quello effettivamente necessario) e le utilizzate solo su ormeggi protetti, una cima d'ormeggio in polipropilene è la scelta giusta.
Cime d'ormeggio in poliammide
Le cime di ormeggio in poliammide offrono fino al dieci per cento di elasticità in più rispetto al poliestere e sono quindi molto elastiche. Le cime realizzate con questo materiale sono considerate le più elastiche di tutte le cime d'ormeggio. Poiché il poliammide assorbe molta acqua, in passato diventava rapidamente rigido e quindi ingestibile. Nel frattempo, però, le cime in poliammide sono state ottimizzate.

Quali sono le precauzioni di sicurezza da adottare quando si maneggiano le funi di ormeggio?
- Uso di indumenti protettivi
- Controllo delle cime di ormeggio
- Evitare i nodi
- Fissaggio sicuro e corretto della cima
- Evitare il sovraccarico
- Distanza da motori ed eliche
- Distanza da altre imbarcazioni e navi
Häufig gestellte Fragen - FAQs
Was macht ein Festmacher?
Festmacher eignen sich zum Festmachen eines Bootes am Pier oder an anderen Booten. Mithilfe des Festmachers kann das Boot ruhig und sicher am Liegeplatz verbleiben. Ein guter Festmacher hält nicht nur Nässe, Wind und Wellen, sondern auch UV-Strahlung aus. Zudem sollte er elastisch sein, damit das Boot nicht so hart in die Beschläge einruckt.
Wie lange halten Festmacher?
Festmacherleinen sind wie andere Materialien auch nicht für die Ewigkeit bestimmt. Die Lebenszeit kann jedoch durch eine hochwertige Pflege verlängert werden, jedoch können Faktoren wie Schmutz, Salz, mechanische Belastungen und UV-Strahlung die Lebenszeit verringern.